agevolazioni under 36 compravendita

agevolazioni under 36 compravendita

 

Stai pensando di realizzare il tuo sogno di possedere una casa e hai deciso di richiedere un mutuo? In questa guida esaustiva, ti illustreremo tutti i documenti necessari per ottenere un mutuo, incluso il mutuo under 36 con il vantaggioso Bonus Prima Casa.

Documenti Anagrafici: Garantisci la Tua Identità

La tua avventura nell’acquisto di una casa inizia con la presentazione dei documenti anagrafici essenziali. Assicurati di avere a portata di mano:

  • Carta d’identità, codice fiscale o altri documenti validi per l’identificazione.
  • Certificato di residenza e stato di famiglia.
  • Permesso di soggiorno, se sei un cittadino extracomunitario.

Se hai uno stato civile particolare, come matrimonio o separazione, avrai bisogno di documenti aggiuntivi come l’estratto di matrimonio o di separazione.

Documenti Reddito: Dimostra la Tua Capacità Finanziaria

Le banche richiedono una valutazione precisa della tua situazione economica per determinare se sei in grado di affrontare il mutuo. Ecco cosa serve:

  • Per i lavoratori dipendenti:

    • Copia del contratto di lavoro o dichiarazione del datore di lavoro sull’anzianità di servizio.
    • L’ultimo cedolino dello stipendio (alcune banche potrebbero richiederne due).
    • Copia dell’ultimo Certificato Unico (CU) o modelli 730/Unico.
    • Modello F24 di pagamento di imposte e contributi.
    • Potrebbe essere richiesta anche una copia dell’ultimo estratto conto.
  • Per i lavoratori autonomi:

    • Copia delle ultime due dichiarazioni dei redditi con il modello Unico.
    • Modello F24 di pagamento di imposte e contributi.
    • Estratto dalla Camera di Commercio Industria e Artigianato (CCIA) se sei iscritto.
    • Attestato d’iscrizione all’albo professionale, per i professionisti.

Anche i pensionati possono richiedere un mutuo. La documentazione necessaria sarà simile a quella dei lavoratori dipendenti, includendo il cedolino dell’ultima pensione ricevuta.

Documenti dell’Immobile: Dettagli Importanti

Fornire informazioni dettagliate sull’immobile è fondamentale per la richiesta del mutuo:

  • Copia dell’atto di provenienza dell’immobile (precedente rogito se acquisto) o atto di donazione/successione se ottenuto in altro modo.
  • Copia del compromesso di vendita o dell’atto preliminare di compravendita.
  • Planimetria completa dell’immobile, inclusi i confini e le pertinenze come i garage.
  • Copia del certificato di abitabilità.

Risposte ai Dubbi Più Comuni

Ecco alcune risposte alle domande frequenti riguardanti i documenti per richiedere un mutuo:

  • Cosa Portare in Banca per Chiedere un Mutuo? Prepara e porta con te tutti i documenti anagrafici, reddito e relativi all’immobile. Prepara almeno una copia di ciascun documento e portane anche gli originali.

  • Quante Buste Paga Servono per un Mutuo? Solitamente, ai lavoratori dipendenti viene richiesto l’ultimo cedolino dello stipendio. Alcune banche potrebbero chiederne due. I lavoratori autonomi dovranno fornire copie degli ultimi due modelli Unico.

  • Quali Documenti per un Mutuo Under 36? Oltre ai documenti standard, per il mutuo under 36 con il Bonus Prima Casa dovrai presentare una copia dell’ISEE valido e la domanda di certificazione e atto di notorietà.

Semplifica il processo di richiesta del mutuo preparando in anticipo la documentazione corretta. Sarà un passo importante verso il tuo obiettivo di diventare finalmente proprietario della tua casa.

Ci vengono in aiuto moltissimo anche i social!

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Get started with your account

to save your favourite homes and more

Iscriviti con e-mail

Get started with your account

to save your favourite homes and more

Facendo clic sul pulsante «ISCRIZIONE» accetti Termini di utilizzo e Politica sulla riservatezza
Powered by Estatik